Da giovedi 23 a mercoledi 29 marzo 
Esclusiva prima visione 
STRANIZZA D'AMURI
ore 18,30 - 21,00
Regia di Giuseppe Fiorello.


STRANIZZA D’AMURI È UN FILM LIBERAMENTE ISPIRATO A UN FATTO DI CRONACA NERA ACCADUTO IN SICILIA ALL’INIZIO DEGLI ANNI ’80.

REGIA di Giuseppe FIORELLO
INTERPRETI: Samuele SEGRETO, Gabriele PIZZURROSimona MALATOEnrico ROCCAFORTE,Fabrizia SACCHI
SCENEGGIATORI: Andrea CEDROLA, Carlo SALSA, Giuseppe FIORELLO, Josella PORTO
FOTOGRAFIA: Ramino CIVITA
MONTAGGIO: Federica FORCESI
PRODUTTORI: Fenix Entertainment, Ibla Film, Rai Cinema

LUNEDI SERATA RISERVATA

Stranizza d'amuri, film diretto da Giuseppe Fiorello, è ambientato in Sicilia nell'estate del 1982, quando tutta l'Italia è presa dai mondiali di calcio in Spagna, dove le imprese degli azzurri, trascinati da Paolo Rossi si preparano a conquistare la terza coppa del mondo.
La storia, ispirato a un fatto vero, è quella di Gianni (Samuele Segreto), un giovane di diciassette anni senza amici. Il ragazzo è gay e viene bullizzato per questo da alcuni suoi coetanei, subendo in silenzio ogni loro scherno. L'unica persona in cui Gianni trova conforto è la madre Lina (Simona Malato), che lo sostiene sempre, anche quando è costretta a scontrarsi con il suo compagno, Franco (Enrico Roccaforte), il proprietario dell'officina dove lavora il giovane.
La vita di Gianni, però, cambia del tutto quando incontra il sedicenne Nino (Gabriele Pizzurro). I due hanno un incidente mentre sono entrambi alla guida dei loro motorini, ma da questo sfortunato evento nasce una grande amicizia, che ben presto si trasforma in un sentimento che i ragazzi sono costretti a mantenere segreto, per la paura del forte pregiudizio di chi li circonda...
inizio spettacoli ore 18,30 - 21,00

Imminente 

I TRE MOSCHETTIERI

D'ARTAGNAN

Genere: Kolossal cappa e spade

Regia:  Martin Bourboulon

con  Eva Green e Vincent Cassel

Paese: Francia

Durata: 121 minuti

Distribuzione: Notorius 



Scopri la "nuova" sala
LASCIATI  INCANTARE  DALLA  MAGIA  DEL  CINEMA
VIVI  UN'ESPERIENZA  UNICA
Il Cinema Spadaro si rinnova per poter offrire un'esperienza cinematografica che resti memorabile per gli spettatori, sono state installate nuove poltrone Lino Sonego, a schienale alto, in file distanziate ben 125 cm.
Oltre alla magnifica proiezione in 4K, con 15000 lumen di luminosità, assicurata dal proiettore Sony Digital SRX-515P DCI, installato anche un nuovo schermo Harkness Spectral (per il 3D), per soddisfare le esigenze di proiezione,  acustiche e di design, si sono migliorate le condizioni sonore e luminose della sala.
Per un controllo acustico
superiore si sono installati i pannelli Rockfon Color-all Charcal nel nuovo controsoffitto e alle pareti nuovi pannelli fonoassorbenti in lana di roccia ricoperti da tessuti tesi neri in grado di creare l'ambiente buio perfetto, evitando i riflessi, il che è necessario per esaltare la migliore visione del nuovo schermo.
Anche i rinnovati tendaggi e la scelta della moquette, bella ed elegante dal punto di vista estetico, svolgono la funzione di evitare di lasciare esposte superfici dure e riflettenti e realizzare un perfetto ambiente acustico nella sala e poter fruire al meglio del sistema Dolby Digital 7.1.
E le novità non sono esaurite... 
LA SALA OFFRE SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI IN 3D CON LA PIU' MODERNA TECNOLOGIA

 

                                                           
 Servizio di prevendita al botteghino gratuito.     
                                                                                                                   
Online in vendita su webtic.it o con  app WEBTIC solo biglietto di ingresso intero.