DA GIOVEDI 28 SETTEMBRE UN EVENTO DA NON PERDERE

THE CREATOR
ore 16,45 - 21,15
lunedi 2 ottobre chiuso

  In una guerra futura tra la razza umana e le forze dell'intelligenza artificiale, Joshua (Washington), un ex agente delle forze speciali in lutto per la scomparsa della moglie (Chan), viene reclutato per dare la caccia e uccidere il Creator, l'inafferrabile architetto dell'avanzata IA che ha sviluppato una misteriosa arma con il potere di porre fine alla guerra... e all'umanità stessa. Joshua e la sua squadra di agenti d'élite oltrepassano le linee nemiche nel cuore oscuro del territorio occupato dall'IA solo per scoprire che l'arma apocalittica, che è stato incaricato di distruggere, è un'IA con le sembianze di un bambino.    

DA GIOVEDI 14 SETTEMBRE IN PRIMA VISIONE NAZIONALE

ASSASSINIO A VENEZIA
a grande richiesta continua solo alle ore 19,15
lunedi 2 ottobre chiuso 

 Assassinio a Venezia è un inquietante thriller soprannaturale basato sul romanzo di Agatha Christie “Poirot e la strage degli innocenti”, diretto e interpretato dal vincitore del premio Oscar® Kenneth Branagh nel ruolo del famoso detective Hercule Poirot. Con una sceneggiatura del candidato all’Oscar® Michael Green, Assassinio a Venezia è prodotto da Kenneth Branagh, Judy Hofflund, Ridley Scott e Simon Kinberg, mentre Louise Killin, James Prichard e Mark Gordon sono i produttori esecutivi. Il film è interpretato da un cast brillante che include Kyle Allen, Kenneth Branagh, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio e Michelle Yeoh. Ambientato nell'inquietante Venezia del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, Assassinio a Venezia è un terrificante mistero che vede il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti. 


Scopri la "nuova" sala
LASCIATI  INCANTARE  DALLA  MAGIA  DEL  CINEMA
VIVI  UN'ESPERIENZA  UNICA
Il Cinema Spadaro si rinnova per poter offrire un'esperienza cinematografica che resti memorabile per gli spettatori, sono state installate nuove poltrone Lino Sonego, a schienale alto, in file distanziate ben 125 cm.
Oltre alla magnifica proiezione in 4K, con 15000 lumen di luminosità, assicurata dal proiettore Sony Digital SRX-515P DCI, installato anche un nuovo schermo Harkness Spectral (per il 3D), per soddisfare le esigenze di proiezione,  acustiche e di design, si sono migliorate le condizioni sonore e luminose della sala.
Per un controllo acustico
superiore si sono installati i pannelli Rockfon Color-all Charcal nel nuovo controsoffitto e alle pareti nuovi pannelli fonoassorbenti in lana di roccia ricoperti da tessuti tesi neri in grado di creare l'ambiente buio perfetto, evitando i riflessi, il che è necessario per esaltare la migliore visione del nuovo schermo.
Anche i rinnovati tendaggi e la scelta della moquette, bella ed elegante dal punto di vista estetico, svolgono la funzione di evitare di lasciare esposte superfici dure e riflettenti e realizzare un perfetto ambiente acustico nella sala e poter fruire al meglio del sistema Dolby Digital 7.1.
E le novità non sono esaurite... 
LA SALA OFFRE SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI IN 3D CON LA PIU' MODERNA TECNOLOGIA

 

                                                           
 Servizio di prevendita al botteghino gratuito.     
                                                                                                                   
Online in vendita su webtic.it o con  app WEBTIC solo biglietto di ingresso intero.