La sala cinematografica come spazio polifunzionale, che può essere impiegato per scopi diversi, destinato soprattutto alla fruizione e produzione di avvenimenti culturali ed artistici, ma anche mostre, incontri, conferenze. Un luogo: la sala cinematografica che possa diventare un vero punto di riferimento per tutti nel territorio.
Per informazioni sull'organizzazione di eventi, mostre o conferenze contattare il 3451863477.
regia di:
cast:
Vincent Riotta, Giorgia Wurth, Marc Fiorini, Sebastiano Somma, Alessio Di Clemente
sceneggiatura:
fotografia:
scenografia:
musica:
produttore:
Matteo Cichero, Fabrizio Guarducci
produzione:
paese:
Italia
anno:
2023
formato:
colore
status:
In postproduzione (16/04/2021)
Il Vento, non solo regola la vita attraverso l’impollinazione o le nuvole portatrici di acqua, ma offre la possibilità di navigare e anche di addolcire il clima. Si fa continua presenza tanto nell’acqua, quanto nel cielo e sulla terra. Il vento è l’anima vitale del cosmo. È l’invisibile che muove il visibile. Dall’antichità ad oggi, accompagnati dal vento, scopriremo dei personaggi e dei luoghi che hanno espresso il soffio divino.Ritorno al cinema, anzi al set. La casa di produzione fiorentina Fair Play ha sfidato le misure anticovid. Test sierologici e tamponi per la troupe, misurazione della febbre, mascherine, guanti e sanificante, ma queste misure non hanno fermato la casa di produzione fiorentina, la prima società di produzione cinematografica in Italia, e probabilmente in Europa, ad avere organizzato un set ed avere terminato le riprese di un film ai tempi del Covid-19: si tratta delle ultime sequenze del lungometraggio “Anémos, il vento” per la regia di Fabrizio Guarducci e la colonna sonora originale firmata da Pino Donaggio.
Anémos,il vento-set
Il film, iniziato prima dell’emergenza sanitaria, era stato bloccato dal lockdown. Appena è stato possibile però Fair Play ha ripreso a girare le scene mancanti: il set è stato allestito a Tuscania ed in Sicilia, con l’attore protagonista Vincent Riotta, arrivato in Italia da Londra. Per girarle in totale sicurezza non solo è stato applicato rigorosamente il protocollo di merito firmato da tutte le associazioni di categoria e dai sindacati. Per la troupe è scattato il test sierologico, doppio controllo giornaliero della temperatura, tutto per garantire la massima sicurezza al personale tecnico ed artistico.
“Anémos, il vento” è stato iscritto alla selezione per il 77esimo Festival del Cinema di Venezia.
© Cinema Spadaro s.r.l.s.